Seleziona una pagina

Chi sono

Qualche informazione su di me e il mio amore per la fotografia

Mi chiamo Salvatore Bongiorno, sono un fotografo professionista e mi occupo di servizi fotografici matrimoniali in stile reportage.

L’obiettivo è raccontare, attraverso degli scatti spontanei, dei momenti più importanti del grande giorno cogliendo ogni sorriso, lacrima ed emozione nella totale naturalezza, senza pose studiate o artifizi.

La mia passione per la fotografia

Fin da bambino, la fotografia ha avuto uno speciale potere su di me.
Durante le serate invernali, amavo osservare le foto di famiglia che mia madre custodiva gelosamente in una vecchia scatola di scarpe.
In poco tempo, anche mio fratello e le mie sorelle si avvicinavano per ammirarle e alla fine coinvolgevamo anche il resto della famiglia.
Ognuna di quelle immagini aveva un potere incredibile: quello di unire tutti i miei familiari e mantenere intatto il forte legame con il passato.

Ma ciò che mi ha permesso di trasformare la mia passione per la fotografia in una vera e propria professione è stato sicuramente l’incontro con una persona speciale con la quale ho collaborato per molti anni e che purtroppo è venuta a mancare qualche tempo fa.
Era un fotografo professionista, tipografo, curatore di gallerie, editore e lettore di libri, un grande innovatore. Un anticipatore dei tempi fuori dal comune, originale e visionario.
A lui sono profondamente riconoscente. Mi ha fatto conoscere i grandi fotografi, mi ha indirizzato verso il mondo della fotografia e (forse anche nella vita) la giusta direzione.

Il mio percorso professionale

Sono stato un fotografo freelance per una decina di anni, spaziando dalle foto sportive sulle piste da sci, agli incontri di pugilato e alle navi da crociera, da stampatore (quando c’era ancora la pellicola) fino all’uso del digitale.
Ma, nonostante tutte le diverse esperienze fatte, penso che l’imprinting più significativo sia stato quello dato dalla street photography.
Mi ha sempre emozionato fotografare, tra le vie del mio paese, le feste religiose o i piccoli avvenimenti di famiglia. Fotografare i soggetti in situazioni reali e spontanee, in luoghi pubblici, in modo totalmente istintivo e diretto, mi ho portato in modo quasi naturale ad occuparmi oggi di reportage di matrimonio.

Sin dagli inizi del mio percorso professionale ho fatto parte di associazioni molto importanti e dagli altissimi standard qualitativi, sia in Italia che all’estero come l’ANFM (Associazione Nazionale Fotografi di Matrimonio).
Questa associazione, oltre a fare formazione, bandisce periodicamente numerosi premi e contest. E anche se personalmente non sono un tipo particolarmente competitivo, di tanto in tanto, ho partecipato e mi sono affermato in ottime posizioni.
Oltre a ciò, ogni anno prendo parte a corsi di specializzazione e workshop, senza tralasciare la mia passione per le mostre fotografiche e la lettura di periodici di settore.

Inoltre, negli ultimi anni, ho realizzato mostre fotografiche personali e partecipato mostre collettive in Sicilia, Sardegna, Milano e Roma con dei miei lavori originali, molti dei quali realizzati anche prima di diventare fotografo professionista.
In più occasioni ho avuto il piacere di vedere pubblicate alcune mie foto su riviste specializzate.

Ma l’elemento costante dei miei servizi fotografici, durante tutto il mio lungo e intenso percorso professionale, è rimasto sicuramente sempre lo stesso: il reportage di matrimonio.

Il reportage di matrimonio

Reportage significa riportare per immagini il più possibile fedeli ciò che è successo.
Il fulcro è la capacità di raccontare un evento attraverso l’immediatezza delle foto, un po’ come fanno i giornalisti.
Però, anziché prendere appunti con la penna, il fotogiornalista di matrimoni si affida alla fedele macchina fotografica.
Il tutto senza alterare lo stato delle cose, cogliendo gli stati d’animo, le relazioni tra i soggetti e, soprattutto, le emozioni.
In questo modo gli sposi non dovranno rinunciare a vivere le loro nozze in totale libertà e, alla fine, avranno le fotografie che testimoniano tutto quello che è accaduto durante il matrimonio.

Io amo profondamente il mio lavoro e cerco di coinvolgere positivamente gli sposi affinché possano vivere il loro matrimonio con tutta la spontaneità possibile.
Riusciranno così a godere appieno della felicità e delle emozioni di quel giorno, lasciando a me il compito di immortalarli.

Pin It on Pinterest